Voyager 2

Nome: Voyager 2
Notizie: La sonda spaziale Voyager 2 è stata una delle prime esploratrici del sistema solare esterno, ed è ancora in attività. Fu lanciata il 20 agosto 1977 dalla NASA da Cape Canaveral, a bordo di un razzo Titan III-Centaur, poco prima della sua sonda sorella, la Voyager 1, in un'orbita che l'avrebbe portata più tardi a visitare i pianeti. Le due sonde Voyager sono identiche. L'orbita in cui fu immessa la sonda la portò a sfiorare i due pianeti giganti, Giove e Saturno. Durante il viaggio, i tecnici si resero conto che potevano sfruttare un allineamento planetario piuttosto raro per far proseguire la sonda verso Urano e Nettuno. Dalla Voyager 2 vengono la maggior parte delle informazioni che abbiamo su questi due pianeti. Da allora la sonda prosegue indisturbata verso l'esterno del sistema solare. La Voyager 2 ha visitato quattro pianeti: Giove (9 luglio 1979) - Saturno (25 agosto 1981) - Urano (24 gennaio 1986) - Nettuno (25 agosto 1989). Passando accanto ai primi due, la Voyager 2 integrò le immagini e gli studi fatti dalla Voyager 1. I passaggi vicino a Urano e Nettuno furono invece i primi (e a tutt'oggi gli unici) incontri ravvicinati con questi due pianeti. Da allora la sonda si sta allontanando dal Sole, seppure a velocità più bassa rispetto alla Voyager 1. L'11 dicembre 2007 è stato comunicato che la sonda ha attraversato il "termination shock", una zona di spazio dopo la quale il campo magnetico del Sole non ha più influenza; anche la Voyager 1 ha attraversato la stessa zona circa 3 anni prima, ma, per via del non funzionamento del rilevatore di vento solare, non si avevano a disposizione dati certi. La Voyager 2 è stata quindi la prima sonda ad avere rilevato e misurato il termination shock. Le ultime informazioni indicano che la Voyager 2 avrebbe attraversato il termination shock nel settembre 2007.
![]() Stato: Guinea Anno: 2007 |
---|
![]() Stato: Guinea Anno: 2007 |
---|
![]() Stato: Guinea Anno: 2007 |
---|
![]() Stato: Union of the Comoros Anno: 1975 |
---|